|
|
 |
PER EFFETTUARE ORDINI ON LINE ANDATE SUL NOSTRO NUOVO SITO |
 |
ANTICALIBRERIAESOTERICA.NET |
 |
eventuali prodotti non ancora visibili saranno inseriti su richiesta |
 |
 |
Papus |
 |
Ciò che deve sapere un Maestro massone |
 |
A cura di Michele Leone |
 |
|
|
 |
 |
Prezzo € 8,00 |
 |
|
 |
|
 |
condizione: Nuovo |
 |
|
|
 |
 |
Pagine 72 |
Formato cm 14 x 21 |
 |
 |
|
 |
 |
Lo trovi alla Sezione: Massoneria |
 |
Il libro del Papus è esoterico ed essoterico allo stesso tempo. Permette al lettore a seconda del proprio grado di consapevolezza, di cognizioni e capacità di addentrarsi in un mondo che diviene via via sempre più complesso per chi non ha le chiavi di accesso ai significati impliciti che l'autore attribuisce ai diversi gradi della Massoneria. In questa edizione alle parole conoscenza, sapienza e sapere spesso si è utilizzata la parola scienza. Scienza sia nel senso di scienza massonica sia nel senso di scienza tradizionale. La tradizione dei simboli è anche una scienza vivente. Essa permette a colui che la possiede di adattare le sue conoscenze ai bisogni dei fratelli, di rialzare una società che sprofonda, di sostenere un cuore senza coraggio e di proiettare la luce laddove le tenebre regnavano incontrastate. Sapienza e sapere pur essendo parole dense di significato non sono sufficientemente forti o consone come la parola scienza che dovrebbe automaticamente rimandare da un lato a Guénon e dall'altro a quell'insieme di scritti troppo spesso sottovalutati dalle accademie. |
 |
|
 |
ISBN: 978-88-6496-146-0
|
Tipheret
|
 |
Gérard Encausse - nacque nel 1865 a La Coruña (Spagna), Fu iniziato alla massoneria nel 1882 da Delaage e da Chaboseau nel 1888 (con il quale scambiò la propria iniziazione). Nell'ottobre del 1888 fonda la rivista l'Iniziazione. Aderì alla Società Teosofica di Madame Blavatsky e fu co-fondatore della rivista Hermes. La sua prima opera letteraria apparirà nel 1884; seguiranno parecchie opere sulle scienze occulte, i tarocchi, la Kabbala, la magia, la reincarnazione, i numeri, seguite anche da opere su Martinez de Pasqually e Louis Claude de Saint-Martin. È ritenuto fra i padri dell’occultismo moderno e viene ricordato per essere stato il fondatore dell’Ordine Martinista (1888) e del Martinismo, corrente esoterico-filosofica basata sulle idee del Filosofo Incognito Louis Claude de Saint-Martin. Massone “di frangia”, fu organizzatore della conferenza internazionale massonica, che si svolse a Parigi il 24 giugno del 1908. |
 |
Gli aventi diritto possono acquistare i soli LIBRI da noi venduti usufruendo del Bonus Cultura 18APP o Carta Docente a loro assegnato venendoci a trovare personalmente in libreria |
 |
 |
|
 |
|
|
|