L'alchimia, strettamente connessa con l'ermetismo e la tradizione ermetico-alchemica, che dal periodo alessandrino si è continuata fin sulle soglie del mondo moderno, riguarda essenzialmente un insegnamento iniziatico esposto usando il simbolismo di metalli e di trasmutazioni dei metalli. Quest'opera
  INDICE:
  Nota del Curatore
 L'arte della trasformazione spirituale interiore secondo E di Seyyed Hossein Nasr
 Prefazione
  Parte prima  I SIMBOLI E LA DOTTRINA
  Introduzione: L'Albero, la Serpe e i Titani
 - 1. Pluralità e dualità delle civiltà
 - 2. La natura vivente
 - 3. La conoscenza ermetica
 - 4. «Uno il Tutto». Il drago Uroboros
 - 5. La «presenza» ermetica
 - 6. La creazione e il mito
 - 7. La «Donna». L'«Acqua». Il «Mercurio». Il «Veleno»
 - 8. La Separazione. «Sole» e «Luna»
 - 9. Acque gelate e Acque fluenti
 - 10. Il «Sale» e la Croce
 - 11. I Quattro Elementi. Il Solfo
 - 12. Anima, Spirito e Corpo  - 13. I «Quattro» nell'Uomo  - 14. I Pianeti
 - 15.1 centri di vita
 - 16.1 Sette, le Operazioni e lo Specchio
 - 17. L'Oro dell'Arte
 - 18. L'ombra, le ceneri, le superfluità
 - 19. L'incesto filosofale
 - 20. La «tomba» e la «sete»                  - 21. Saturno, Oro inverso
 - 22. Il campo e il seme
 - 23. La spada e la rosa
 - 24. Lo Stelo, il Virus e il Ferro
  parte seconda  L'«ARTE REGIA» ERMETICA
  Introduzione: La Realtà della Palingenesi
 - 1. La Separazione
 - 2. La Morte. L'Opera al Nero
 - 3. La prova del vuoto
 - 4. Il volo del Drago
 - 5. Via secca e via umida
 - 6. L'ascesi ermetica
 - 7. La via del Soffio e la via del Sangue
 - 8. Il Cuore e la Luce
 - 9. Denudazioni ed ecclissi
 - 10. La sete di Dio e le «acque corrosive»
 - 11. La via di Venere e la via radicale 12.1 Fuochi ermetici
 - 13. L'Opera al Bianco. La Rinascita
 - 14. La congiunzione al Bianco
 - 15. La veglia perenne
 - 16. Il corpo di luce. Produzione dell'Argento
 - 17. Nascita nella Vita e immortalità
 - 18. Opera al Rosso. Ritorno alla Terra  - 19. I colori alchemici. La moltiplicazione
 - 20. La gerarchia planetaria
 - 21. Conoscenza del «Rosso». La Triunità
 - 22. La conoscenza profetica  - 23. I quattro gradi del potere
 - 24. La trasmutazione metallica
 - 25. Le Corrispondenze. I Tempi. I Riti
 - 26. Il silenzio e la tradizione  - 27.1 Maestri Invisibili
  Appendice: Evola e la genialità ermetica,
di Stefano Andreani 
  Bibliografia alchemica
 Indice dei nomi e dei testi anonimi  |