Il Sefer Yetzira è un libro scritto tra il III ed il VI secolo e costituisce il primo tentativo di un'opera mistico-speculativa in lingua ebraica. Nel Talmud quest'opera viene ricordata con il nome di Hilchot Yetzirà - ciè norme relative alla Creazione - e ne viene messo in evidenza il carattere di manuale pratico di magia. Ma il Sefer Yetzirà è soprattutto legato al misticismo ebraico primordiale che, conosciuto con il nome di ma'as bereshith, si occupa della speculazione cosmogonica. Nel Sefer Yetzirà, anche secondo il grande studioso di cabalà Gershom Sholem, si trova una chiave di magia pratica nascosta nelle combinazioni dei numeri e delle lettere. La presente pubblicazione offre una traduzione e una presentazione particolarmente qualificata - per la prima volta in Italia - ed il testo ebraico a fronte consente agli studiosi un approfondimento altrimenti impossibile. |