Home Contattaci Dove Trovarci    | |  Pagamenti e Spedizioni Cerca nel sito CARRELLO
- CERCA NEL SITO -
TAROCCHI SIBILLE RUNE
PER EFFETTUARE ORDINI ON LINE ANDATE SUL NOSTRO NUOVO SITO
ANTICALIBRERIAESOTERICA.NET
eventuali prodotti non ancora visibili saranno inseriti su richiesta
Rudolf Steiner
Natura e scopi della Massoneria
6 conferenze tenute a Berlino dal 2 dicembre 1904 al 2 gennaio 1906 dal contenuto della scuola esoterica.
    Prezzo   € 11,00    
      
   
  condizione: Nuovo 
Pagine: 109
Opera Omnia n° 93
Lo trovi alla Sezione: Antroposofia

Sei conferenze tenute a berlino dal 2 dicembre 1904 al 2 gennaio 1906

Rudolf Steiner in queste conferenze ripercorre l'antica tradizione massonica rappresentata nella leggenda del tempio. Hiram Abiff, il mitico costruttore del tempio di Salomone, discendente di Caino e di Tubal Kain, colui che insegnò agli uomini l'arte di lavorare il ferro, è chiamato ad un'opera grandiosa: fissare nel mare bronzo l'incessante movimento dell'acque, nella materia senza vita il vivente movimento della natura. Di fronte a lui vi è il re Salomone, nato dalla stirpe di Abele, che ha ereditato e incarna tutta la saggezza dei sacerdoti di Jahve.Dall'amore di Hiram Abiff e Balkis, la regina di Saba, nascerà la generazione nuova, il nuovo essere umano capace di superare la contrapposizione fra i Figli del fuoco (la stirpe di Caino) e i Figli di Dio (la stirpe di Abele-Seth).In questa misteriosa leggenda massonica sono adombrati molti segreti dell'evoluzione umana: la nascita dei sessi, la corrente femminile e quella maschile contrapposte e separate l'una dall'altra durante il corso della storia, la trasformazione del vivente come compito dell'umanità futura, della futura arte reale.

INDICE:
Prima conferenza Berlino, 2 dicembre 1904
La leggenda del tempio, fondamento della massoneria. Il rito di accettazione della massoneria di Giovanni. Il grado di maestro e la leggenda del tempio. L'avvenimento simbolico immagine di eventi occulti sul piano astrale. Anticamente i massoni erano costruttori in senso reale. L'architettura in relazione alla conoscenza dell'universo. La massoneria, oggi ormai superata per il suo compito originario, e il suo giusto significato nella quarta sottorazza.

Seconda conferenza Berlino, 9 dicembre 1904
La massoneria, un guscio cui manca il giusto contenuto. Goethe e la massoneria. Il grado dell'Arco reale. La muratoria e l'architettura. Il manifesto del Grand'Oriente del rito di Memphis-Misraim in Germania. Il senso della leggenda del tempio, della muratoria: conoscenza intuitiva destinata a scomparire. Il nostro tempo (quinta sottorazza) come autentica epoca dell'intelletto. Il "mare di bronzo" rappresenta la compenetrazione del mondo minerale attraverso la spiritualità umana. Il discorso del primo ministro inglese Balfour sulla teoria dell'elettricità.

Terza conferenza Berlino, 16 dicembre 1904
La massoneria degli alti gradi. Il rito congiunto di Memphis e Misraim. Cagliostro. La pietra filosofale e il pentagramma mistico nell'insegnamento di Cagliostro. La Rivoluzione francese e il conte di Saint-Germain. Differenza fra la conoscenza graduale della massoneria degli alti gradi e l'amministrazione democratica delle conoscenze nella massoneria di Giovanni. I quattro insegnamenti del rito di Memphis-Misraim. Nuove conoscenze a proposito dell'atomo. In futuro si conosceranno i legami fra atomo, elettricità e pensiero umano.

Quarta conferenza Berlino, 23 ottobre 1905 (solo per uomini)

Quinta conferenza Berlino, 23 ottobre 1905 (solo per donne)
Massoneria ed evoluzione dell'umanità.
Separazione fisica fra i due sessi durante l'epoca lemurica. Sul piano spirituale avviene una sorta di ripetizione nell'epoca post-atlantica: separazione fra una sapienza maschile e una femminile. Caino e Abele come rappresentanti di questo antico insegnamento misterico e la leggenda quale sua espressione simbolica. La concezione massonica sulla forza riproduttiva del futuro legata alla parola. Massoni e gesuiti. La nuova sapienza, espressa dalla teosofia, supera l'antica.

Sesta conferenza Berlino, 2 gennaio 1906
L'arte reale in una nuova forma
Fraintendimenti ed errori a proposito della massoneria. Taxil e i suoi imbrogli. I tre ambiti o colonne della civiltà: sapienza - bellezza - potenza. Il medioevo e la leggenda del Santo Gral. Contrapposizione fra principio maschile/massonico e principio femminile/sacerdotale: dominio sulle forze del non-vivente e dono divino delle forze viventi. Il simbolo della croce. Il Santo Gral simbolo del futuro dominio sulle forze del vivente, nuova forma dell'arte reale.

Antroposofica
Rudolf Steiner, fondatore dell'Antroposofia, nacque in Austria nel 1861, e si mise in luce ancora studente curando gli scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al 1897 collaborò all'Archivio di Goethe e Schiller a Weimar. Dal 1902 Rudolf Steiner ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell'ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica, da lui fondata nel 1913. Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, sono rimasti i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami dei sapere. Rudolf Steiner morì nel 1925 a Domach (Svizzera) dove aveva edificato, prima in legno e poi in cemento, il Goetheanum, centro di attività scientifiche e artistiche fondate sull' Antroposofia.
Bonus Cultura Gli aventi diritto possono acquistare i soli LIBRI da noi venduti usufruendo del Bonus Cultura 18APP o Carta Docente a loro assegnato venendoci a trovare personalmente in libreria
Torna Indietro
Antica Libreria Esoterica - Libri e Pensieri di Caruso Massimo Antonio Luca - P. Iva 04368090876
Libreria Esoterica, Orientalistica, Alchemica e Spiritualistica
sita in Via Carcaci, 14 - 95131 Catania (CT) - Italia. Tel 095 311939
Copyright © 2004 - 2022 Tutti i diritti riservati ad Antica Libreria Esoterica Libri e Pensieri
di Caruso Massimo Antonio Luca
Condizioni di Vendita Informativa sulla Privacy
Contatta il webmaster